martedì 6 giugno 2017

Il solito dibattito fuori tema.

L'Italia è una nazione buffonesca e incolta, anche in molti dei suoi paludati megafoni. 
Codesti, da ventiquattro ore, stanno - come al solito - sproloquiando di perdono a Totò Riina.
Niente di meno avulso dal concetto espresso dalla Corte di cassazione, circa la morte dignitosa di chiunque abbia accelerato su quella china. E' un concetto laico, che sfugge ai sociologi cattolici, anche se di sinistra. 
Devo dire che il civile principio è alquanto teorico e ben lonatno dalla prassi incivile di ogni giorno, del paese e delle sue istituzioni: ergastolani meno referenziati muoiono in carcere o, al più, in qualche ospedale, con un'apposita sezione riservata ai detenuti, dopo esservi stati portati, alla fine.  
Va detto che la morte dignitosa è un altro portato irrazionale, dopo che la vita del soggetto è stata indegna in due sensi: quello della sua mattanza criminale e il successivo, trascorso in una tomba anticipatrice. 
Perché estrarvelo, per rimettervelo, coperto da una lapide?
Oltretutto, la morte dignitosa per Totò Riina non può essere altra che quella di un santone mafioso, che muore ostracizzato pubblicamente, ma staticamente imbozzolato nella sua mitologia, per cui, in fin di vita, ci si può spegnere nel sacello spoglio della propria solitudine.
Come tocca, infine, a tutti.
E' dunque questo staterello fasullo che vuole accreditarsi, non agli occhi di una popolazione incolta o di un uditorio internazionale smaliziato, bensì, in termini ipocritamente sentimentali, presso la cultura mafiosa, che fa parte anche del suo D.N.A., ammiccando al sentimento religioso del sud.
A quando, dopo le condanne a morte della mafia e dell'altra criminalità, ai detenuti che non riescono a suicidarsi, sarà, invece, consentita l'eutanasia, il viaggio in Svizzera, accompagnato dai secondini e dai carabinieri?
Sarebbe dignitosa morte?
Quanti ne muoiono e ne muoriranno, condottivi senza parere, nelle corsie degli ospedali-aziende, con o senza leggi europee, sull'economica conduzione affrettata delle procedure della morte? 
Riina ha chieso di uscire?

Nessun commento:

Posta un commento